naturale titolo di fondazione al portatore per 10 azioni da 100 Lire cad. Milano febbraio 1921.
Stampato dal Premiato Stabilimento Cromo-Lito-Tipografico A. Kettlitz di Milano, specializzato dal 1873 in produzioni commerciali ed artistiche. 18×30 cm.
Superba immagine, nel cui angolo inferiore destro compare la sigla dell’illustratore F. Kettlitz che la realizzò, ispirata agli obiettivi sociali.
Elegante e sobria cornicetta stilizzata. I forni di fusione e di lavorazione alimentati a gas naturale venivano utilizzati soprattutto nel settore della produzione di vetri artistici,
come sin dall’antichità anche a Murano, il cui vetro è noto in tutto il mondo.
L’azienda milanese, che portava il nome di un porto sul Po detto Caifango, fu messa in liquidazione già nel 1924. Magnifica rarità!
Vetreria di Caifango a Gas naturale
titolo di fondazione al portatore per 10 azioni da 100 Lire cad. Milano febbraio 1921.
Stampato dal Premiato Stabilimento Cromo-Lito-Tipografico A. Kettlitz di Milano, specializzato dal 1873 in produzioni commerciali ed artistiche. 18×30 cm.
Settore | Illustratori |
---|---|
Anno | 1921 |
Nazioni | Italia |
Citta' | Milano |