azione nominativa
di 1.000 Lire, serie A. Venezia 14 ottobre 1955. Officina
Carte Valori Turati Lombardi e C. di Milano. 29,5×17 cm. La SADE fu costituita nel 1905 dal conte Giuseppe Volpi
(1877-1947), imprenditore e politico, e da altri capitalisti
veneziani per la costruzione e l’esercizio di impianti per la
generazione, la trasmissione e la distribuzione di energia
elettrica in Italia e all’estero. Già prima dello scoppio della
prima guerra mondiale la SADE era diventata uno dei
maggiori colossi italiani del settore elettrico, responsabile
della trasformazione sociale del Veneto da agricolo a
industriale. Acquisì nel tempo varie società elettriche fra cui
la S.A. Ferrarese Trazione Forza e Luce. Il suo iniziale ed
ambizioso progetto era di realizzare l’elettrificazione del
versante adriatico della penisola, dal Veneto alla Puglia,
tuttavia l’obiettivo originario si concretizzò solo
limitatamente al Veneto, all’Emilia e a parte delle Marche.
Nel 1962 tutte le imprese elettriche vennero nazionalizzate,
diventando proprietà dell’ENEL.
Società Adriatica di Elettricità – SADE
azione nominativa
di 1.000 Lire, serie A. Venezia 14 ottobre 1955. Officina
Carte Valori Turati Lombardi e C. di Milano. 29,5×17 cm.
Settore | Società di elettricità |
---|---|
Anno | 1955 |
Nazioni | Italia |
Citta' | Venezia |