Compagnia di Navigazione per i Servizi
Marittimi della Sardegna – titolo nominativo cumulativo di
30 azioni da 1.000 Lire cad. Sassari 1949. Officine Carte
Valori S.A.I.G.A. già B. & G. – Genova. 32,5×22 cm.
Capitale sociale di Lire 160.000, grafica lievemente diversa dall’emissione precedente. Ovali laterali con un bastimento
in navigazione e vari simboli del trasporto e delle comunicazioni. Nella parte superiore spicca la bandiera
sarda dei quattro mori e in quella inferiore gli stemmi di
Sassari, Nuoro e Cagliari. Marche da bollo annullate. La
costituzione della società, composta da azionisti
esclusivamente isolani, fu promossa nel secondo
dopoguerra dal ragionier Fausto Garau – imprenditore di Sassari – e rappresentò un importante tentativo di creare una società di navigazione sarda. Alla fine degli anni Cinquanta essa cercò di spezzare il regime di monopolio
della Tirrenia nei collegamenti da e per la Sardegna ma, dopo nemmeno cinque anni di servizio, la società cessò
ogni attività soffocata dai costi.
Sardamare
Compagnia di Navigazione per i Servizi Marittimi della Sardegna – titolo nominativo cumulativo di
30 azioni da 1.000 Lire cad. Sassari 1949.
Settore | Società marittime |
---|---|
Anno | 1949 |
Nazioni | Italia |
Citta' | Sassari |