S.A. pour l’Exploitation des Produits du Laos e de l’Annam – parte del fondatore al portatore senza
designazione del valore. Paris 1 luglio 1900. Graveur Imprimeur Ch. Crabbe di Parigi. 30×19 cm. Raffinato ovale
decorativo; agli angoli medaglioni con volti di indigeni e statuette di divinità locali. Al centro del campo inferiore
marchio della compagnia francese sorta nel 1900 per continuare l’esercizio della concessione accordata ad Alfred
Delineau in Indocina, vasta regione geografica del Sudest asiatico che comprendeva il Tonchino, l’Annam e la
Cocincina, che costituiscono l’attuale Vietnam, nonché i territori che formano oggi il Laos e la Cambogia. La società
coloniale si prefisse di espandere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, agricole, forestali e
minerarie nei territori assegnati ed in particolar modo di sfruttare i prodotti locali fra cui il caucciù. Nel 1910 fu
acquisita dalla Société Forestière et Commerciale de l’Annam.
La Laotienne
S.A. pour l’Exploitation des Produits du
Laos e de l’Annam – parte del fondatore al portatore senza designazione del valore. Paris 1 luglio 1900. Graveur
Imprimeur Ch. Crabbe di Parigi. 30×19 cm.
Settore | Società coloniali |
---|---|
Anno | 1900 |
Nazioni | Francia |
Citta' | Parigi |