azione nominativa di 25 Lire italiane, serieI. Castelfranco MO 1 aprile 1890. Tipografia Gamberini- Parmeggiani di Bologna. Curioso formato stretto
verticale 14,5×30 cm compresi i due coupons allegatilungo il margine superiore e quello inferiore. Sobriaprofilatura con eleganti fregi ai quattro angoli, in testa
al centro piccolo stemma comunale.
Marca fiscale annullata. L’azienda di credito fu fondata nel lontano 1885. Successivamente trasformatasi in Banca Popolare di Castelfranco Emilia, fu acquisita nel
1973 dalla Popolare di Modena che, proprio in quegli anni, iniziò ad aggregare vari istituti cooperativi modenesi, reggiani e parmensi.
Nel 1984 avvenne la fusione con la Banca Cooperativa di Bologna per dare origine alla Popolare dell’Emilia, con sede a Modena.
In seguito all’incorporazione della Popolare di Cavezzo nel 1987 e della Popolare di Cesena nel 1992, mutò denominazione in Banca Popolare dell’Emilia
Romagna, assumendo una dimensione regionale. Nello stesso anno si costituì come gruppo bancario BPER, iniziando una lunga fase di espansione territoriale ed
operativa caratterizzata dall’acquisizione del controllo di numerose altre banche a livello nazionale.
Banca Popolare Cooperativa in Castelfranco dell’Emilia
azione nominativa di 25 Lire italiane, serie I. Castelfranco MO 1 aprile 1890. Tipografia Gamberini
– Parmeggiani di Bologna.
Settore | Bancari e finanziari |
---|---|
Anno | 1890 |
Nazioni | Italia |
Citta' | Castelfranco MO |